Da questo articolo è possibile ottenere informazioni complete sul proxy per la scuola, sui metodi per sbloccare i siti web proxy per la scuola e aiutarvi a ottenere il miglior proxy web per la scuola. Parleremo anche di una serie di proxy per la scuola e di come ottenere un proxy su un computer scolastico.
Comprendere la delega scolastica
Un proxy scolastico funziona come un intermediario o un ponte tra i vostri dispositivi e il sito web a cui desiderate accedere. Invece di connettersi direttamente al sito web, il proxy lo fa per conto dell'utente. Recupera la pagina web, la scarica e la inoltra all'utente. Di conseguenza, il sito riconosce solo l'IP del proxy, non il vostro. In sostanza, l'interazione con i siti web non avviene direttamente, ma tramite il proxy. Dal punto di vista dei filtri Internet, sembra che la vostra attività sia confinata al proxy, oscurando il vostro accesso al sito web reale.
Scegliete server proxy scolastici senza restrizioni, compatibili con una serie di sistemi operativi e semplici da configurare. Devono essere in grado di fornire un accesso illimitato a tutti i siti web e alle piattaforme video, salvaguardando la privacy e la cronologia di navigazione.
Perché le scuole usano i server proxy?
Le scuole di solito implementano filtri internet per limitare l'accesso a determinati siti web ritenuti inappropriati o distraenti per un ambiente accademico. Se da un lato queste misure tendono a mantenere un ambiente di apprendimento favorevole, dall'altro potrebbero talvolta bloccare l'accesso a risorse educative utili. Quindi, se volete accedere a determinati siti e navigare liberamente, ecco la guida completa del proxy scolastico per voi!
Metodi di sblocco dei siti web per la scuola
Approccio 1: utilizzare una delega scolastica
Uno dei metodi più semplici per sbloccare i siti web è l'utilizzo di un proxy scolastico. I proxy nascondono il vostro indirizzo IP e reindirizzano il vostro traffico Internet attraverso vari server pubblici. Molti proxy sono progettati per funzionare con applicazioni o browser specifici, il che li rende piuttosto facili da usare.
Approccio 2: utilizzare una VPN
Quando si utilizza una VPN, la connessione viene indirizzata a un server VPN remoto, che poi vi connette a un sito web. In questo modo si nasconde l'indirizzo IP reale e si possono aggirare le restrizioni sui siti web visitati. Se si verifica un rallentamento delle prestazioni, esistono tecniche per aumentare la velocità della VPN. E quando La VPN non funziona, considerare l'alternativa migliore: Proxy.
Approccio 3: sfruttare la cache di Google
Google mantiene copie locali dei siti web per accelerare i tempi di caricamento quando li visitate. Questo processo è noto come caching e funziona in modo simile alla cache del browser, ma sul lato server. Se l'accesso al sito originale è bloccato, è possibile che si riesca ad accedere alla sua versione in cache.
Approccio 4: Utilizzare un convertitore da HTML a PDF
Se non avete bisogno di accedere direttamente al sito web bloccato, ma volete visualizzarne o leggerne il contenuto, dovreste utilizzare un convertitore da HTML a PDF. Questo strumento accede all'URL bloccato per vostro conto e lo converte in un documento PDF scaricabile con il testo e le immagini così come appaiono sul sito. È sufficiente navigare verso un convertitore gratuito da HTML a PDF, inserire l'URL a cui si desidera accedere e fare clic su "Ottieni PDF".

Approccio 5: Sbloccare i siti web utilizzando le estensioni di Chrome
Esistono numerose estensioni proxy per i browser più diffusi. Queste estensioni funzionano in modo simile a un sito web proxy, ma sono integrate direttamente nel browser, quindi non è necessario visitare un sito web proxy vero e proprio per sbloccare il contenuto.
I migliori siti web proxy per la scuola
1. CroxyProxy: Come altri siti web di proxy scolastici, CroxyProxy offre sia una versione gratuita che una versione premium. La versione gratuita è in grado di sbloccare quasi tutti i siti fondamentali. Tuttavia, se si desidera utilizzare alcune funzioni avanzate come l'accesso più rapido, la rimozione degli annunci e altro ancora, è necessario optare per l'abbonamento premium. È compatibile con un'ampia gamma di siti web, tra cui i più popolari social network, piattaforme di condivisione video e motori di ricerca. Questa ampia compatibilità lo rende uno strumento flessibile per diverse attività online.

2. OkeyProxy: OkeyProxy vanta oltre 150 milioni di IP residenziali autentici in più di 200 Paesi, offrendo un'accessibilità superiore e un'ampia copertura in qualsiasi regione. I proxy di OkeyProxy sono progettati per assistervi in una serie di attività legate allo scraping e alla raccolta di dati mirati. Grazie al supporto di numerose integrazioni e all'elevato accesso ai proxy residenziali e mobili, garantisce la massima autenticità dei dati raccolti. unisce la configurazione di proxy residenziali con una privacy assoluta e un notevole tasso di accessibilità di successo del 99,84%.

3. FiltroBypass: Questo sito web proxy è perfetto per sbloccare siti web come YouTube, Facebook e Twitter. Offre la sicurezza SSL per proteggersi dalle minacce online. Si tratta di un sito proxy all'avanguardia dotato di numerose funzioni. Il sito utilizza la crittografia AES-256 di livello GCM, garantendo la sicurezza dei dati del browser tra il dispositivo e Internet. Se si accede a un sito web privo di sicurezza SSL, questo sito recupera la versione SSL per mantenere la riservatezza dell'utente e la protezione dell'identità.
4. 4everproxy: Questo sito proxy offre agli utenti la possibilità di rimuovere JavaScript e cookie e consente di personalizzare l'aspetto della pagina web. Inoltre, è un sito proxy gratuito senza limiti di velocità o di dimensione dei file. Una caratteristica distintiva di questo sito è la possibilità di scegliere il server e il Paese per aggirare le restrizioni geografiche. 4everproxy include il supporto VPN integrato.

5. KProxy: Questo sito offre un'estensione che può essere aggiunta al vostro browser, consentendovi di navigare sul web in modo anonimo senza dover continuamente navigare sulla loro pagina web. Questo sito web proxy gratuito può essere utilizzato per accedere ai siti web bloccati dalle amministrazioni scolastiche. Una caratteristica notevole di questo sito è la sua estensione per Chrome. Questa estensione garantisce la crittografia tra il server di destinazione e il browser, offrendo un'esperienza di navigazione privata e sicura. Quindi, quando si cerca di accedere ai siti web bloccati dalla scuola, è sufficiente attivare l'estensione.

Come ottenere un proxy su un computer della scuola?
Ecco i passaggi per impostare un proxy scolastico su un computer della scuola:
- Trovare un server proxy: È possibile trovare server proxy gratuiti o a pagamento online. Basta cercare "proxy server" in un motore di ricerca o semplicemente ottenere Servizio OkeyProxy senza installazione. Assicuratevi di sceglierne uno affidabile per evitare problemi di sicurezza, come consigliato in questo articolo.
- Copiare l'indirizzo del server proxy: Una volta scelto il server proxy, copiare l'indirizzo IP e il numero di porta.
- Configurazione del browser Web: Accedere alle impostazioni del browser Web. Incollare l'indirizzo IP e il numero di porta del server proxy nei campi appropriati. Salvare le modifiche.
- Testare il Proxy: Infine, provate a visitare un sito web per verificare se il proxy sbloccato per la scuola funziona. Se il sito viene caricato, il proxy funziona. In caso contrario, provare un altro server proxy per la scuola.
Considerazioni sulla sicurezza nell'uso di deleghe scolastiche
Sebbene i proxy scolastici offrano la possibilità di aggirare i filtri Internet, è fondamentale utilizzarli in modo responsabile. Gli studenti devono ricordare che questi strumenti servono per accedere a contenuti educativi che potrebbero essere erroneamente bloccati, non per navigare su siti web inappropriati o dannosi.
Inoltre, non tutti i siti web proxy scolastici sono sicuri. Alcuni possono contenere malware o minacce di phishing. Pertanto, è essenziale attenersi a siti web proxy affidabili e assicurarsi che il proprio dispositivo abbia un software antivirus aggiornato.
Inoltre, gli studenti devono essere consapevoli che l'uso di un proxy scolastico può essere contrario alla politica di utilizzo di Internet della loro scuola. È sempre una buona idea discutere l'uso dei proxy con un adulto o un educatore responsabile se non si è sicuri delle regole.
FAQ
Come si imposta un proxy per il Chromebook della scuola?
1. Ottenere i dettagli del proxy: Ottenere l'indirizzo IP, il numero di porta e qualsiasi altro dettaglio di autenticazione richiesto.
2. Accedere alle Impostazioni: Fare clic sull'icona dell'ingranaggio per aprire le Impostazioni. Spostarsi su "Rete".
3. Configurare il proxy.
- Selezionare la rete corrente.
- Scorrere fino alla sezione "Proxy" e fare clic su di essa.
- Inserire l'indirizzo IP e il numero di porta.
- Inserire nome utente e password, se necessario.
- Salvare le impostazioni.
Cosa devo fare se il proxy non funziona?
Controllare i dettagli: Assicurarsi che l'indirizzo IP e il numero di porta siano corretti.
Problemi di rete: Ricollegarsi alla rete o riavviare il dispositivo.
Consultare l'IT: Contattare il reparto informatico della scuola per ottenere assistenza.
L'uso di un proxy è sicuro?
Un proxy fornito dalla scuola è generalmente sicuro e aiuta a proteggere gli studenti. Oppure potete selezionare il server proxy premium OkeyProxy. Evitate di utilizzare proxy sconosciuti o pubblici, perché potrebbero compromettere la vostra privacy e sicurezza.
Conclusione
I proxy scolastici sono uno strumento fondamentale per aggirare i filtri internet e accedere ai contenuti educativi che potrebbero essere erroneamente bloccati. Diversi metodi, come l'utilizzo di un proxy web pubblico, di una VPN, della cache di Google, di un convertitore da HTML a PDF o di estensioni di Chrome, possono aiutare a sbloccare i siti web.
Tuttavia, è fondamentale utilizzare siti web proxy affidabili e rispettare la politica di utilizzo di Internet della scuola. Sebbene questi strumenti migliorino l'accessibilità, gli utenti devono assicurarsi che siano usati in modo responsabile, principalmente per scopi educativi e non per accedere a siti web inappropriati o dannosi. La priorità è sempre la sicurezza, scegliendo proxy affidabili e mantenendo un software antivirus aggiornato.