Come visualizzare la cronologia in incognito e altri suggerimenti

storia in incognito

Modalità Incognito è una funzione di navigazione privata disponibile nella maggior parte dei browser web. Molti utenti pensano che navigare in modalità Incognito o Navigazione privata significhi nascondere completamente la propria attività online. Tuttavia, mentre la modalità in incognito impedisce al browser di salvare la cronologia, i cookie e i dati di ricerca, non rende la navigazione completamente invisibile, che rimane la cronologia in incognito.

Questa guida spiega come visualizzare la cronologia in incognito, perché la navigazione privata non è veramente anonima e come migliorare la privacy online.

Cosa significa navigazione in incognito?

La navigazione in incognito, nota anche come navigazione privata, è una funzione dei browser Web che consente agli utenti di navigare in Internet senza memorizzare la cronologia di navigazione, i cookie o la cache. È comunemente usata per mantenere la privacy quando si accede a siti web sensibili o a dispositivi condivisi.

La maggior parte dei browser più diffusi, tra cui Google Chrome, Mozilla Firefox, Microsoft Edge e Safari, offrono modalità di navigazione in incognito o private. Tuttavia, molti utenti credono erroneamente che la modalità in incognito li renda completamente invisibili online.

Come funziona la modalità in incognito?

Quando si naviga in modalità incognito, il browser non salva:

  1. Cronologia di navigazione
  2. Cookie e dati del sito
  3. Informazioni inserite nei moduli

Tuttavia, la modalità in incognito non lo fa:

  • Nascondere l'indirizzo IP

  • Impedire ai siti web di tracciarvi

  • Fermate il vostro ISP dal monitoraggio delle vostre attività online

  • Bloccare i datori di lavoro o gli amministratori di rete dalla visione dell'attività di navigazione

Anche se il browser non salva la cronologia in locale, esistono modi per tracciare e visualizzare la cronologia in incognito utilizzando i registri di sistema, la cache DNS e strumenti di monitoraggio di terze parti.

Come trovare e controllare la cronologia in incognito?

Nonostante le sue caratteristiche di privacy, la navigazione in incognito lascia tracce che possono essere recuperate attraverso le impostazioni di sistema e i record della cache DNS. Ecco come controllare la cronologia in incognito su diversi dispositivi.

Passi per vedere la cronologia in incognito su Windows

Windows tiene traccia dei siti web visitati nella sua cache DNS (Domain Name System cache).

  1. Stampa Vincere + R per aprire la finestra di dialogo Esegui.

  2. Tipo cmd e premere Entrare per lanciare il Prompt dei comandi.

  3. Digitare il comando: ipconfig /displaydns.

  4. Stampa Entrare per visualizzare l'elenco dei siti web visitati di recente.

  5. Scorrere i risultati per trovare i siti visitati in modalità incognito.

Nota: Se il computer è stato riavviato o la cache DNS è stata cancellata, questo metodo potrebbe non funzionare.

Passaggi per vedere la cronologia in incognito su Mac

Il Mac registra anche la cronologia di navigazione nella sua cache DNS. Ecco come recuperare l'attività in incognito:

  1. Aperto Terminale su Mac.

  2. Digitare il seguente comando: sudo killall -INFO mDNSResponder.

  3. Stampa Entrare e inserire la password del Mac quando richiesto.

  4. Aprire la console da ApplicazioniUtilità.

  5. Cerca le richieste DNS recenti, che possono includere la cronologia di navigazione in incognito.

Passi per vedere la cronologia in incognito su iOS

I dispositivi Apple, compresi iPhone e iPad, memorizzano l'attività di rete, rendendo possibile il recupero dei dati di navigazione in incognito:

  1. Aperto Impostazioni e andare a Wi-Fi.

  2. Toccare la rete collegata e annotare l'indirizzo IP del router.

  3. Aprire un browser e inserire l'indirizzo IP del router per accedere alle sue impostazioni.

  4. Cercate i registri DNS o la cronologia di navigazione, a seconda del modello di router.

Nota: Questo metodo funziona se il router registra l'attività Internet, ma non sempre memorizza la cronologia della modalità in incognito.

Passaggi per vedere la cronologia in incognito su Android

Su Android, il controllo della cronologia in incognito è possibile utilizzando strumenti di terze parti:

  1. Installare un controllo parentale o un'applicazione strumento di monitoraggio come mSpy o KidsGuard Pro.

  2. Concedere le autorizzazioni necessarie per tracciare l'attività web.

  3. Aprire la dashboard dell'app per visualizzare la cronologia di navigazione, comprese le sessioni in incognito.

In alternativa, se il dispositivo è rootato, gli utenti possono accedere ai registri di sistema per tracciare l'attività di navigazione.

Incognito è abbastanza sicuro per la privacy?

L'incognito 100% è privato? Forse la risposta è NO.

La modalità Incognito (o Navigazione privata) non è sufficiente per garantire una privacy completa. Impedisce solo che la cronologia di navigazione, i cookie e i dati del sito vengano salvati sul dispositivo locale. Tuttavia, non rende anonimi online.

Ecco chi può ancora tracciare la navigazione in incognito:

  • ISP (Internet Service Provider) - Registrano tutte le attività di rete, anche in modalità incognito.

  • Siti web visitati - I siti web possono ancora ottenere una traccia di utenti da impronte digitali, indirizzi IP e metodi di tracciamento di terze parti.

  • Hacker su Wi-Fi pubblico - La modalità Incognito non cripta il traffico, rendendolo vulnerabile alle intercettazioni.

  • Sorveglianza scolastica, governativa e aziendale - Le autorità e le aziende che monitorano il traffico Internet possono ancora tracciare l'attività degli utenti.

  • Malware e attacchi di phishing - Incognito non protegge dai siti dannosi o dal malware scaricato.

  • Registrazione dei motori di ricerca - Google, Bing o altri motori di ricerca possono registrare le ricerche se hanno effettuato l'accesso.

Per evitare che i siti web memorizzino cookie e tracker, per evitare i suggerimenti di riempimento automatico sui dispositivi condivisi e per accedere a più account senza interferenze, la modalità in incognito è utile. Se invece è necessaria una maggiore privacy oltre alla modalità in incognito, è utile cancellare manualmente i dati.

Cancellare la cronologia di Incognito su PC

Dal momento che la modalità in incognito non salva la cronologia nel browser, il modo principale per cancellare le tracce è quello di svuotare la cache DNS e cancellare i registri di sistema.

Svuotare la cache DNS (Windows)

Anche in modalità incognito, i siti visitati possono essere memorizzati nella cache DNS.

1. Aprire Prompt dei comandi come amministratore.

2. Digitare il seguente comando e premere Invio: ipconfig /flushdns.

3. Viene visualizzato un messaggio di conferma: "È stato eseguito il flussaggio della cache del resolver DNS."

Cancellare la cache DNS (Mac)

1. Aprire Terminale e tipo: sudo dscacheutil -flushcache; sudo killall -HUP mDNSResponder.

2. Premere Entrare e inserire la password di amministrazione quando richiesto.

Eliminare i registri di sistema

I registri di sistema possono memorizzare le attività relative alle connessioni di rete.

Per Windows, aprire Correre (Win + R) > digitare 'eventvwr.msc' > Cancella registri nella sezione Registri di Windows.

Per Mac, utilizzare App Console > Registri di sistema per cancellare i dati rilevanti.

Cancellare i cookie e la cache

Anche se l'incognito non salva la cronologia, alcuni dati temporanei potrebbero essere memorizzati.

1. Aprire le impostazioni di Chrome / Edge / Firefox.

2. Andare a Privacy e sicurezza > Cancella dati di navigazione.

3. Selezionare Cookie e Dati memorizzati nella cache, quindi cancellarli.

Eliminazione della cronologia in incognito sul telefono

Come sul PC, la modalità in incognito non memorizza la cronologia nel browser, ma le cache DNS e i registri di sistema possono conservarne le tracce.

Cancellare la cache DNS su Android

1. Aprire Impostazioni > Connessioni (o Wi-Fi e Internet).

2. Toccare Privato DNS > Cambiare in "Automatico" o "Off" (se si utilizza un DNS personalizzato).

3. Riavviare il dispositivo.

In alternativa, inserire Modalità aereo per 30 secondi e disattivarlo per ripristinare i dati di rete temporanei.

Cancellare la cache DNS su iPhone

1. Abilitazione e disabilitazione Modalità aereo per 30 secondi.

2. Riavviare il dispositivo per aggiornare la cache.

Eliminare i registri interni di Chrome (Android e iPhone)

1. Aprite Chrome e inserite: chrome://net-internals/#dns.

2. Toccare Cancella la cache dell'host per eliminare le voci DNS memorizzate.

Cancellare i dati delle app (Android)

1. Andare a Impostazioni > Applicazioni > Chrome (o il browser preferito).

2. Toccare Memoria e cache > Cancella la cache e cancella i dati.

Cancellare i dati di Safari (iPhone)

1. Andare a Impostazioni > Safari.

2. Toccare Cancellare la cronologia e i dati del sito web.

In sintesi, sebbene la modalità in incognito non salvi la cronologia nel browser, le tracce dell'attività possono ancora essere memorizzate nelle cache DNS e nei registri di sistema. La cancellazione dei DNS, dei registri di sistema e dei dati delle app contribuisce a garantire una privacy completa. Inoltre, per migliorare l'anonimato, il proxy è un ottimo strumento per impedire il tracciamento a livello di rete.

Come evitare le tracce in modalità incognito

La modalità in incognito impedisce che la cronologia di navigazione e i cookie vengano memorizzati sul dispositivo locale, ma non nasconde l'attività ai provider di rete, ai datori di lavoro o ai siti web. Per ottenere un migliore anonimato, una soluzione efficace è l'utilizzo di un proxy.

Un proxy instrada il traffico attraverso un server intermedio, mascherando l'indirizzo IP effettivo e crittografando le richieste, impedendo il tracciamento al di fuori del dispositivo locale.

Utilizzo di un proxy per la navigazione privata

1. Scegliere un servizio proxy di alta qualità

Un proxy affidabile è fondamentale per evitare il tracciamento. Deleghe residenziali e Proxy SOCKS5 sono preferibili per la loro sicurezza e anonimato.

okeyproxy

Consigliato: OkeyProxy - Soluzione proxy stabile SOCKS5 residenziale

2. Configurazione di un proxy in un browser

Chrome / Edge:

1. Aprite le impostazioni di Chrome e andate su Sistema > Aprire le impostazioni proxy del computer.

2. Dopo aver inserito tutti i dettagli del proxy, salvare. impostazioni del proxy.

Firefox (personalizzato):

1. Aprire Impostazioni > Generali > Impostazioni di rete > Configurazione manuale del proxy.

2. Inserire i dettagli del proxy SOCKS5 / HTTP.

3. Selezionare Proxy DNS quando si utilizza SOCKS5 per migliorare l'anonimato.

3. Configurazione di un proxy a livello di sistema

Finestre:

1. Andare in Rete e Internet > Proxy.

2. Attivare Usa un server proxy e inserire l'IP e la porta del proxy.

Mac:

1. Aprire Preferenze di sistema > Rete > Avanzate > Proxy.

2. Selezionare SOCKS5 / HTTP Proxy e inserire le credenziali.

Suggerimento: Quando le persone utilizzano OkeyProxy, qualsiasi problema o problema tecnico riscontrato, supporto online è disponibile.

4. Combinare il proxy con altre misure per la privacy

  • Disattivare WebRTC

    Installare l'estensione WebRTC Leak Prevent di Chrome o disabilitarla in Firefox (about:config > media.peerconnection.enabled = false).

  • Rotazione degli indirizzi IP

    Alcuni fornitori di proxy offrono rotazione automatica IPrendendo ancora più difficile il tracciamento.

  • Utilizzare un DNS privato

    Modifiche a Cloudflare (1.1.1.1) o Google (8.8.8.8) per prevenire le fughe di DNS.

Non è più necessario cancellare il record della cronologia in incognito: il proxy, nascondendo efficacemente il vero indirizzo IP e impedendo a siti web, ISP e amministratori di monitorare l'attività online, ottiene l'effetto perfetto di non essere tracciato. L'abbinamento di un proxy residenziale SOCKS5 con misure aggiuntive per la privacy, come la disattivazione di WebRTC e l'utilizzo di Private DNS, garantisce il completo anonimato.

Ricordare che per i proxy SOCKS5 e residenziali stabili, OkeyProxy è una soluzione consigliata.

Conclusione

La modalità in incognito è una funzione utile per la navigazione privata, ma non rende invisibile l'attività su Internet. Anche se il browser non salva la cronologia, gli ISP, i datori di lavoro e gli amministratori di rete possono comunque tracciare le attività.

Seguendo i metodi di questa guida, è possibile controllare la cronologia in incognito su Windows, Mac, iPhone e Android. Tuttavia, per proteggere veramente la privacy online, si consiglia di utilizzare un proxy, cancellare la cache DNS e attivare la navigazione crittografata.

La modalità in incognito sarebbe ancora sufficiente per un completo anonimato? La risposta breve è no: è sempre consigliabile adottare misure di sicurezza aggiuntive.

Domande frequenti

1. Come eliminare la cronologia in incognito senza diritti di amministratore?

La modalità in incognito non salva la cronologia di navigazione, i cookie o i dati del sito dopo il termine della sessione, ma la cache DNS potrebbe conservarne le tracce. Per eliminarla senza diritti di amministrazione, aprire il Prompt dei comandi e digitare: ipconfig /flushdnsquindi premere Invio. Inoltre, cancellare manualmente i cookie del browser e i dati del sito nelle impostazioni del browser può aiutare a rimuovere eventuali tracce residue. Tuttavia, se i registri di rete sono conservati dall'ISP o dall'amministratore di sistema, non possono essere cancellati senza privilegi superiori.

2. Come capire se qualcuno ha utilizzato la modalità in incognito?

Rilevare se qualcuno ha utilizzato la modalità in incognito è difficile perché la maggior parte dei browser la progetta in modo da lasciare tracce minime. Tuttavia, alcuni indicatori possono suggerire il suo utilizzo, come ad esempio cronologia di navigazione mancante nonostante l'attività recente, assenza di file o cookie nella cache che avrebbero dovuto essere memorizzati e lacune insolite nei suggerimenti di riempimento automatico dei siti web. Inoltre, sulle reti monitorate, gli amministratori IT potrebbero notare l'utilizzo della modalità in incognito attraverso query DNS o strumenti di tracciamento specializzati che registrano i modelli di traffico crittografato senza catturare dettagli di navigazione specifici.

3. Cosa succede se si accettano i cookie in modalità incognito?

L'accettazione dei cookie in modalità incognito consente ai siti web di memorizzare dati temporanei durante la sessione, come ad esempio le credenziali di accesso o le preferenze, ma questi cookie sono cancellato una volta chiusa la finestra in incognito. A differenza della navigazione normale, la modalità in incognito non conserva i cookie, la cronologia di navigazione o i file memorizzati nella cache dopo il termine della sessione, garantendo così l'assenza di tracciamento a lungo termine tra le sessioni.

4. Per cosa si usa la maggior parte delle persone in incognito?

La maggior parte delle persone utilizza la modalità in incognito per la navigazione privata, per evitare che la cronologia delle ricerche, i cookie e i dati dei siti vengano memorizzati sul dispositivo. I motivi più comuni sono ricerca di informazioni sensibili, evitare annunci mirati, accesso a più account contemporaneamente, o aggirare i paywall e i limiti degli articoli. Tuttavia, non fornisce un anonimato completo, come indicato in questa guida alla storia in incognito.

5. È possibile recuperare la cronologia in incognito cancellata?

La cronologia in incognito cancellata non viene generalmente memorizzata sul dispositivo, ma i provider di servizi Internet (ISP), gli amministratori di rete e alcuni strumenti di monitoraggio di terze parti possono comunque tracciare l'attività online. Inoltre, i software di recupero forense o i registri dei router potrebbero fornire tracce dei siti web visitati. Tuttavia, se non sono presenti registrazioni esterne, recuperare la cronologia in incognito cancellata da un dispositivo personale è quasi impossibile.