Scraping del web in Robots.txt: Le migliori pratiche

raschiare le pagine dal sito web robot.txt

Il web scraping è una tecnica potente per estrarre dati dai siti web, ma deve essere eseguita in modo responsabile. Un elemento cruciale del web scraping è la comprensione e il rispetto del file robots.txt. Questo articolo fornisce un'analisi approfondita del file robots.txt, del suo ruolo nel web scraping e delle migliori pratiche da seguire.

Che cos'è il robots.txt?

Il file robots.txt è uno standard utilizzato dai siti web per comunicare con i crawler e i bot. Specifica quali parti del sito possono o non possono essere accessibili ai sistemi automatici. Sebbene sia stato progettato principalmente per i motori di ricerca, il file robots.txt influisce anche sulle pratiche di scraping del Web.

Scopo

L'obiettivo principale di robots.txt è quello di indicare ai web crawler (come quelli dei motori di ricerca) quali pagine o sezioni di un sito web sono autorizzati a scorrere o indicizzare. Questo può aiutare a evitare che determinati contenuti appaiano nei risultati dei motori di ricerca, a gestire il carico del server e a controllare l'accessibilità di informazioni private o sensibili. Gli amministratori del sito possono controllare e gestire le attività dei web crawler, evitando sovraccarichi e proteggendo i dati sensibili.

Posizione

Il file robots.txt deve essere collocato nella directory principale del sito web. Ad esempio, deve essere accessibile tramite http://www.example.com/robots.txt.

Formato

Il file è composto da semplice testo e segue una struttura di base. Include direttive che specificano quali agenti utente (bot) devono seguire quali regole.

Direttive comuni:

  • Agente utente

    Definisce a quale web crawler si applicano le seguenti regole.
    Ad esempio: User-agent: *
    L'asterisco (*) è un carattere jolly che si applica a tutti i bot.

  • Disconoscimento

    Specifica i percorsi o le pagine a cui un crawler non deve accedere.
    Ad esempio: Disallow: /privato/
    Questo indica ai bot di non effettuare il crawling di qualsiasi URL che inizi con /private/.

  • Consentire

    Sovrascrive una direttiva Disallow per percorsi specifici.
    Ad esempio: Consenti: /privato/pagina-pubblica.html
    Questo permette ai crawler di accedere a public-page.html anche se /private/ è disabilitato.

  • Ritardo di strisciamento

    Imposta un ritardo tra le richieste per gestire il carico sul server.
    Ad esempio: Ritardo di strisciamento: 10

  • Mappa del sito

    Indica la posizione della sitemap XML per aiutare i crawler a trovare e indicizzare le pagine in modo più efficiente.
    Ad esempio: Mappa del sito: http://www.example.com/sitemap.xml

Esempio di file robots.txt

User-agent: *
Disallow: /privato/
Consenti: /privato/pagina-pubblica.html
Ritardo di crawl: 12
Mappa del sito: http://www.example.com/sitemap.xml

Ulteriori considerazioni

  1. Alcuni motori di ricerca hanno un limite di dimensione per i file robots.txt file, di solito 500KB. Assicuratevi che il file non superi questo limite.
  2. Il robots.txt deve utilizzare la codifica UTF-8. L'uso di altre codifiche può impedire il corretto parsing.
  3. Alcuni crawler (come Googlebot) supportano l'uso di caratteri jolly in Disconoscimento e Consentire (ad es, * per qualsiasi carattere, $ per la fine di una stringa).
    Disallow: /privato/*
    Disallow: /temp/$
  4. Il robots.txt è sensibile alle maiuscole e alle minuscole. Ad esempio, /Admin/ e /admin/ sono percorsi diversi.
  5. Le persone possono utilizzare il # per aggiungere commenti nel file, che vengono ignorati dai crawler ma possono aiutare gli amministratori a comprendere e mantenere il file.
    # Impedire a tutti i crawler di accedere alle pagine di amministrazione
    User-agent: *
    Disallow: /admin/
  6. Prima di applicare il robots.txt in un ambiente di produzione, utilizzare strumenti (come il robots.txt Tester di Google Search Console) per testare le regole e assicurarsi che funzionino come previsto.
  7. Per i siti web di grandi dimensioni o con contenuti dinamici, potrebbe essere necessario generare dinamicamente il file robots.txt file. Assicurarsi che il file generato sia sempre valido e includa tutte le regole necessarie.
  8. Non tutti i crawler obbediscono al robots.txt quindi potrebbero essere necessarie misure aggiuntive (come firewall del server, blacklist IP, ecc.) per proteggere i contenuti sensibili dai crawler maligni.
  9. Se si vuole impedire ai motori di ricerca di indicizzare pagine specifiche, ma consentire ai crawler di accedervi per recuperare altri contenuti, utilizzare l'opzione noindex meta tag invece di Disconoscimento.
    .
  10. Cercate di mantenere il robots.txt file semplici ed evitare regole troppo complesse. Le regole complesse possono essere difficili da mantenere e possono portare a potenziali errori di parsing.

Come robots.txt influisce sullo scraping del web

  1. Linee guida per i crawler

    La funzione principale di robots.txt è quella di fornire istruzioni ai web crawler su quali parti del sito non devono essere accessibili. Ad esempio, se un file o una directory sono vietati in robots.txt, i crawler dovranno evitare queste aree.

  2. Rispetto di robots.txt

    • Scraping etico: Molti web scrapers e crawler etici si attengono alle regole specificate in robots.txt per cortesia verso i proprietari dei siti e per evitare di sovraccaricare il server.
    • Considerazioni legali: Anche se non è legalmente vincolante, ignorare il robots.txt può talvolta portare a problemi legali, soprattutto se lo scraping causa danni o violazioni dei termini di servizio.
  3. Percorsi non consentiti e percorsi consentiti

    • Percorsi non consentiti: Questi vengono specificati utilizzando la direttiva Disallow. Ad esempio, Disallow: /dati privati/ significa che tutti i crawler devono evitare la directory /private-data/.
    • Percorsi consentiti: Se alcune directory o pagine sono consentite, possono essere specificate utilizzando la direttiva Allow.
  4. Regole specifiche per l'agente utente

    Il file robots.txt può specificare regole per diversi crawler utilizzando la direttiva User-agent.

    Ad esempio:

    User-agent: Googlebot
    Disallow: /no-google/

    Questo blocca l'accesso di Googlebot a /no-google/, ma consente ad altri crawler di accedere.

  5. Carico del server

    Seguendo le linee guida di robots.txt, gli scrapers riducono il rischio di sovraccaricare un server, cosa che può accadere se vengono effettuate troppe richieste troppo velocemente.

  6. Non è un meccanismo di sicurezza

    Il file robots.txt non è una funzione di sicurezza. È una linea guida, non una restrizione. Si basa sul fatto che i crawler rispettino le regole stabilite. Gli scraper malintenzionati o quelli programmati per ignorare robots.txt possono comunque accedere alle aree non consentite.

  7. Conformità e migliori pratiche

    • Rispettare robots.txt: Per evitare potenziali conflitti e rispettare i gestori dei siti web, gli scrapers devono attenersi alle regole definite in robots.txt.
    • Considerare lo stato di robots.txt: Controllare sempre il file robots.txt prima di effettuare lo scraping di un sito per garantire la conformità con le politiche del sito stesso.

Idee sbagliate comuni su robots.txt

  1. robots.txt è legalmente vincolante

    robots.txt non è un contratto legale, ma un protocollo per gestire l'accesso dei crawler. Pur essendo fondamentale per lo scraping etico, non impone legalmente restrizioni di accesso.

  2. robots.txt impedisce tutto lo scraping

    robots.txt è una linea guida per i bot e i crawler, ma non impedisce tutte le forme di scraping. Lo scraping manuale o gli strumenti più sofisticati possono ancora accedere alle aree riservate.

  3. robots.txt protegge i dati sensibili

    robots.txt non è una funzione di sicurezza. È destinato a gestire l'accesso dei crawler piuttosto che a proteggere le informazioni sensibili.

Come raschiare le pagine da un sito web con robots.txt

raschiare il robot txt del web con python

1. Preparazione allo scraping

Impostazione dell'ambiente

Installare il necessario Pitone biblioteche:

importare le richieste
da bs4 importa BeautifulSoup
importare tempo

Scegliere gli strumenti giusti

  • Richieste: Per effettuare richieste HTTP.
  • BeautifulSoup: Per l'analisi di HTML e XML.
  • Scrapy: Un framework completo per lo scraping del web.
  • Selenio: Per interagire con i contenuti caricati dinamicamente.

Valutare i termini di servizio del sito web

Esaminate i termini di servizio del sito web per assicurarvi che le vostre azioni siano conformi alle loro politiche. Alcuni siti web vietano esplicitamente lo scraping.

2. Raschiare con cautela

Recupero e analisi di robots.txt

Per prima cosa, controllate il file robots.txt per capire le regole di crawling del sito:

response = requests.get('https://example.com/robots.txt')
robots_txt = response.text

def parse_robots_txt(robots_txt):
    regole = {}
    user_agent = '*'
    for line in robots_txt.split('\n'):
        se line.startswith('User-agent'):
            user_agent = line.split(':')[1].strip()
        elif line.startswith('Disallow'):
            path = line.split(':')[1].strip()
            rules[user_agent] = rules.get(user_agent, []) + [path]
    restituire le regole

regole = parse_robots_txt(robots_txt)

Identificazione dei percorsi consentiti e non consentiti

Determinate quali sono i percorsi a cui potete accedere legalmente ed eticamente in base alle direttive di robots.txt:

allowed_paths = [path for path in rules.get('*', []) if not path.startswith('/')]

Gestire in modo etico i percorsi non consentiti

Se avete bisogno di dati provenienti da percorsi non consentiti o volete effettuare lo scraping di siti web protetti da robots.txt, considerate le seguenti opzioni:

  • Contattare il proprietario del sito web: Richiedere l'autorizzazione ad accedere ai dati.
  • Utilizzare metodi alternativi: Esplorare le API o le fonti di dati pubbliche.

3. Metodi alternativi di accesso ai dati

Le API e i loro vantaggi

Molti siti web offrono API che forniscono un accesso strutturato ai loro dati. L'utilizzo delle API è spesso più affidabile e rispettoso dello scraping.

Fonti di dati pubblici

Cercate i dati disponibili pubblicamente che potrebbero soddisfare le vostre esigenze. I siti web governativi, gli istituti di ricerca e le piattaforme di dati aperti sono ottimi punti di partenza.

Accordi di condivisione dei dati

Contattate il proprietario del sito web per negoziare accordi di condivisione dei dati. In questo modo è possibile accedere ai dati rispettando le politiche del sito.

4. Tecniche avanzate

Scraping di contenuti caricati dinamicamente

Utilizzate Selenium o strumenti simili per effettuare lo scraping dei contenuti caricati dinamicamente da JavaScript:

da selenium import webdriver

driver = webdriver.Chrome()
driver.get('https://example.com')
html = driver.page_source
soup = BeautifulSoup(html, 'html.parser')

Utilizzo di browser headless

I browser senza testa, come Headless Chrome o PhantomJS, possono interagire con le pagine web senza visualizzare un'interfaccia utente, il che li rende utili per lo scraping di contenuti dinamici.

Evitare i limiti di velocità di rilevamento e manipolazione

Ruotare gli user agent, utilizzare i proxy e implementare ritardi tra le richieste per imitare il comportamento umano ed evitare di essere bloccati.

OkeyProxy è un potente provider di proxy, che supporta rotazione automatica degli IP residenziali con alta qualità. Con gli ISP che offrono oltre 150 milioni di IP in tutto il mondo, è possibile registrarsi e ricevere una prova gratuita di 1 GB!

okeyproxy

Iniziare a testare ora i proxy eccellenti!

Conclusione

Seguendo questa guida, potrete districarvi tra le complessità dello scraping di pagine di siti web con robots.txt, rispettando al contempo gli standard etici e legali. Il rispetto di robots.txt non solo vi aiuta a evitare potenziali problemi legali, ma garantisce anche un rapporto di collaborazione con i proprietari dei siti web. Buon scraping!

Commenti

Non ci sono ancora commenti. Perché non iniziate la discussione?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *