La VPN nasconde la cronologia di navigazione o altro da un ISP?

does vpn hide browsing history from isp

Nessun singolo strumento è in grado di offrire l'anonimato assoluto, tuttavia una combinazione ponderata di soluzioni per la privacy crea un'esperienza online più sicura e protetta. Una VPN (Virtual Private Network) è uno strumento efficace che può nascondere parzialmente l'attività di navigazione a un provider di servizi Internet (ISP), ma è essenziale capire le sfumature del suo funzionamento.

Cosa fa una VPN?

Una VPN funge da intermediario sicuro tra il dispositivo dell'utente e Internet.

  • Crittografia dei dati: Una VPN cripta il traffico Internet, rendendolo illeggibile per l'ISP. Ciò significa che l'ISP non può vedere esattamente i siti web visitati o i dati trasmessi tra un utente e i siti. Vedono invece solo che l'utente è connesso a un server VPN.

  • Nascondere l'indirizzo IP: Una VPN nasconde il vero indirizzo IP dell'utente, sostituendolo con l'indirizzo IP del server VPN. Questo aiuta a nascondere la posizione fisica e l'identità dell'utente online.

  • Instradamento del traffico: Tutto il traffico Internet viene instradato attraverso il server VPN, impedendo agli ISP di vedere direttamente i siti web o i servizi a cui si accede.

Cosa può vedere un ISP sotto una VPN?

Una VPN riduce notevolmente la quantità di informazioni a cui un ISP può accedere. Tuttavia, non rende l'utente completamente invisibile all'ISP. Di seguito è riportato un elenco di ciò che gli ISP possono e non possono vedere:

Cosa non possono vedere gli ISP quando si utilizza una VPN

  1. Attività di navigazione esatta: Gli ISP non possono vedere i siti web specifici visitati o il contenuto della comunicazione, poiché il traffico è criptato.

  2. Query di ricerca: Se le richieste DNS vengono instradate attraverso i server DNS privati della VPN, gli ISP non possono vedere le query di ricerca.

  3. Server di destinazione: La destinazione finale del traffico degli utenti (ad esempio, il sito web o il servizio a cui si accede) è nascosta all'ISP.

Cosa possono ancora vedere gli ISP utilizzando una VPN

  1. Connessione VPN: Gli ISP possono rilevare che un utente è connesso a un server VPN in base al traffico crittografato e all'indirizzo IP del server.

  2. Volume di traffico: Gli ISP possono monitorare la quantità di dati inviati e ricevuti, anche se non possono vedere i contenuti.

  3. Protocolli VPN: Gli ISP avanzati possono identificare il tipo di protocollo VPN in uso (ad esempio, OpenVPN, WireGuard).

La VPN nasconde la cronologia di navigazione all'ISP?

Le VPN criptano tutti i dati che passano attraverso la loro rete, pertanto la cronologia di navigazione in termini di siti web visitati e attività viene nascosta all'ISP quando si utilizza una VPN. Tuttavia, sebbene una VPN nasconda gran parte dell'attività di navigazione agli ISP, non fornisce un anonimato totale. Di seguito sono riportate alcune considerazioni importanti:

  • I fornitori di VPN conservano l'attività di navigazione

    Il traffico crittografato passa attraverso il server VPN, il che significa che il provider ha la possibilità di registrare i siti web visitati, i timestamp e altri metadati. Per ridurre questo problema, scegliete un provider VPN affidabile con una politica rigorosa di assenza di log, pratiche di privacy verificate in modo indipendente e server DNS privati.

  • Il tracciamento da parte di terzi è ancora possibile

    I siti web, i motori di ricerca e gli inserzionisti possono ancora tracciare il comportamento online attraverso i cookie, le impronte digitali del browser e altri metodi. L'utilizzo di strumenti come i browser incentrati sulla privacy (ad esempio, Brave o Tor) e le estensioni per il blocco dei tracker può aggiungere un ulteriore livello di privacy.

  • Fughe DNS

    Alcune VPN potrebbero non instradare correttamente le query DNS attraverso i loro server, causando così delle fughe DNS in cui gli ISP possono comunque vedere i siti web visitati. Una VPN di alta qualità dovrebbe offrire una protezione integrata contro le perdite DNS per evitare questo problema.

  • Monitoraggio locale

    Se il dispositivo fa parte di una rete monitorata, ad esempio al lavoro o a scuola, gli amministratori potrebbero disporre di strumenti di monitoraggio che una VPN non può aggirare. Inoltre, un malware o uno spyware installato sul dispositivo potrebbe registrare le attività indipendentemente dall'uso della VPN.

Altre attività online nascoste dalle VPN

Oltre alla cronologia di navigazione, una VPN può nascondere altri tipi di attività online a un ISP:

  1. Streaming e giochi: Gli ISP non sapranno a quali piattaforme si sta accedendo, evitando così il throttling per le attività ad alta larghezza di banda.

  2. Condivisione di file: Le attività peer-to-peer (P2P), come il torrenting, sono nascoste agli ISP.

  3. Chiamate VoIP: Il traffico VPN crittografato garantisce la riservatezza dei contenuti delle chiamate via Internet.

Domanda correlata: "Un proxy nasconde la cronologia di navigazione a un ISP?".

La risposta breve è no: un proxy non nasconde completamente la cronologia di navigazione a un ISP. I proxy sono comunemente utilizzati per mascherare gli indirizzi IP, aggirare le restrizioni geografiche, migliorare la privacy online ed evitare i divieti IP. Tuttavia, quando si tratta di nascondere la cronologia di navigazione a un Internet Service Provider (ISP), la funzionalità di un proxy ha i suoi limiti.

OkeyProxy è un versatile strumento di servizio proxy progettato sia per i principianti che per gli utenti avanzati. Con un ampio pool di oltre 150 milioni di IP che abbracciano più di 200 Paesi e regioni, consente agli utenti di allocare, cambiare e monitorare facilmente le risorse proxy. Offre una varietà di servizi, tra cui deleghe residenziali statiche e SOCKS5, OkeyProxy soddisfa un'ampia gamma di applicazioni come lo scraping di dati, l'accesso a siti web con restrizioni geografiche, il marketing digitale, la gestione dei social media e altre attività dipendenti dai proxy. Offre agli utenti una soluzione completa ed efficiente, rendendo OkeyProxy una scelta affidabile per qualsiasi esigenza legata ai proxy.

okeyproxy

Nota: OkeyProxy offre 1 GB di prova gratuita per i nuovi utenti, provate subito!

Migliorare la privacy online dagli ISP oltre le VPN

La combinazione della VPN con altre misure per la privacy crea uno scudo più solido contro il tracciamento. Di seguito sono riportate alcune misure aggiuntive da adottare:

  • Utilizzare browser sicuri: Browser come Brave, Tor o Firefox offrono funzioni di privacy avanzate, come il blocco dei tracker e la prevenzione delle impronte digitali.

  • Abilitare il DNS privato: Utilizzate protocolli DNS criptati, come DNS over HTTPS (DoH) o DNS over TLS (DoT), per proteggere le query DNS da ISP e altri intermediari.

  • Utilizzate strumenti anti-tracciamento: Componenti aggiuntivi come uBlock Origin, Privacy Badger e Ghostery aiutano a bloccare gli annunci e i tracker.

  • Evitare di condividere informazioni identificabili: Per mantenere l'anonimato, evitate di accedere agli account o di condividere informazioni personali mentre siete connessi a una VPN.

  • Cancellare regolarmente i cookie e la cache: La cancellazione dei dati del browser garantisce che i cookie di tracciamento non seguano le attività online.

L'utilizzo di una VPN migliora notevolmente la privacy, ma non rende l'utente completamente anonimo. La combinazione di VPN con strumenti aggiuntivi come browser sicuri, DNS crittografati ed estensioni incentrate sulla privacy può migliorare la sicurezza e l'anonimato online.

Sintesi

Quando si parla di privacy online, una preoccupazione comune è se una VPN (Virtual Private Network) possa nascondere la cronologia di navigazione a un Internet Service Provider (ISP). Questo articolo analizza in che misura una VPN protegge la privacy degli utenti, cosa nasconde agli ISP, i limiti dell'affidarsi esclusivamente a una VPN e come affrontarli. Se gli utenti hanno come unico scopo quello di passare a un IP diverso e di nascondere la propria identità dell'attività online, un proxy, come ad esempio OkeyProxy, con la flessibilità, è una scelta più ideale!