Come sapere se l'ISP sta subendo una perdita di pacchetti

come sapere se il mio ISP sta subendo una perdita di pacchetti

La perdita di pacchetti è un problema comune nella connettività Internet che può degradare l'esperienza dell'utente, soprattutto durante i giochi online, le videoconferenze o lo streaming. Si verifica quando i pacchetti di dati non raggiungono la loro destinazione, causando interruzioni o scarse prestazioni. Identificare se la perdita di pacchetti è causata dal provider di servizi Internet (ISP) è fondamentale per la risoluzione dei problemi. Questa guida spiega come individuare la perdita di pacchetti, comprenderne le cause e intervenire.

Che cos'è la perdita di pacchetti?

La perdita di pacchetti si verifica quando i pacchetti di dati che viaggiano attraverso una rete non raggiungono la loro destinazione. Questo problema può causare:

  • Lag: Ritardi evidenti nelle applicazioni in tempo reale.
  • Buffering: Interruzione dello streaming o del download.
  • Disconnessioni: Connessioni interrotte durante i giochi online o le videochiamate.

L'ISP può causare la perdita di pacchetti?

Certo. Un provider di servizi Internet (ISP) subisce una perdita di pacchetti dovuta a vari fattori, come la congestione della rete, l'hardware obsoleto o malfunzionante o l'infrastruttura inadeguata. La perdita di pacchetti può anche derivare da server sovraccarichi, errori di instradamento o pratiche di throttling attuate dall'ISP per gestire la larghezza di banda. Anche i problemi ambientali, come i danni fisici ai cavi o le interferenze nei segnali wireless, possono contribuire. Per garantire una connessione stabile ed efficiente, spesso gli ISP devono aggiornare i loro sistemi e risolvere le inefficienze della rete.

Cause della perdita di pacchetti ISP:

  • Congestione di rete: Il traffico elevato nelle ore di punta sovraccarica i server dell'ISP.
  • Infrastrutture obsolete: Hardware dell'ISP vecchio o in cattivo stato di manutenzione.
  • Problemi di instradamento: Percorsi di instradamento inefficienti o sovraccarichi.
  • Strozzatura della larghezza di banda: Rallentamento intenzionale del traffico da parte dell'ISP.

Segni di perdita di pacchetti legati all'ISP

La perdita di pacchetti può derivare da varie cause, tra cui hardware difettoso, congestione della rete o problemi legati all'ISP. Gli indicatori comuni di perdita di pacchetti legati all'ISP includono:

  • Problemi coerenti tra i vari dispositivi: Tutti i dispositivi connessi subiscono interruzioni.
  • Frequenti lag o buffering: Problemi persistenti di prestazioni, soprattutto nelle ore di punta.
  • Rete locale stabile: I test interni alla rete non rivelano alcuna perdita di pacchetti, il che fa pensare a problemi esterni.

Come verificare la perdita di pacchetti

1. Controllare la perdita di pacchetti in CMD/Terminale

Eseguire un test ping per determinare se i pacchetti vengono persi:

  1. Aprire il Prompt dei comandi o il Terminale.
  2. Tipo:
    ping -n 20 [Gateway ISP o sito web popolare].

    (Windows)

    ping -c 20 [Gateway ISP o sito web popolare].

    (Mac/Linux)

  3. Cercate "Request Timed Out" o un'alta percentuale di pacchetti persi nei risultati.

2. Eseguire un test di traceroute

Traceroute identifica il percorso dei pacchetti di dati fino alla loro destinazione:

  1. Comando per Traceroute:
    tracert [URL del sito web o indirizzo IP].

    (Windows)

    traceroute [URL del sito web o indirizzo IP].

    (Mac/Linux).

  2. Analizzare gli hops per individuare ritardi o perdite di pacchetti in punti specifici.

3. Strumenti di test della perdita di pacchetti online

Strumenti online come PingPlotter e Test di perdita di pacchetti da parte di Cloudflare può aiutare a individuare i punti di perdita dei pacchetti e a identificare i problemi legati all'ISP.

4. Visualizzazione delle metriche di rete con i registri del router

Alcuni router moderni offrono una diagnostica per rilevare la perdita di pacchetti e i problemi di latenza. Accedere alla dashboard del router per esaminare i registri di rete.

Come ridurre e risolvere la perdita di pacchetti ISP

  1. Contattare l'ISP

    • Fornire i risultati dei test di ping o traceroute.
    • Richiedete un aggiornamento su eventuali outages o manutenzioni in corso.
  2. Aggiornamento del piano

    Assicuratevi che il vostro piano attuale soddisfi i vostri requisiti di larghezza di banda.

  3. Utilizzare un proxy o una VPN

    I proxy o le VPN possono reindirizzare il traffico attraverso percorsi ottimizzati, aggirando potenzialmente i percorsi congestionati degli ISP.

    Tra tutti gli strumenti, OkeyProxy fornisce una soluzione robusta per Proxy ISP esigenze, soddisfacendo un'ampia gamma di casi d'uso. I suoi proxy residenziali provengono da dispositivi reali connessi a veri Internet Service Provider (ISP), garantendo un elevato anonimato e affidabilità. Gli IP residenziali di OkeyProxy rappresentano una soluzione affidabile ed efficiente per aziende e privati che cercano proxy di alta qualità per attività web sicure e anonime. Che si tratti di scraping, ricerca o gestione di account, la piattaforma offre prestazioni che soddisfano le esigenze moderne.

  4. Iniziate ora il vostro eccellente ISP Proxies!

  5. Cambiare ISP

    I problemi persistenti potrebbero giustificare l'esplorazione di alternative con prestazioni e infrastrutture migliori.

Conclusione

L'individuazione della perdita di pacchetti causata da un ISP comporta l'utilizzo di strumenti diagnostici quali test ping, traceroute e metriche del router. Una volta individuati, i problemi possono essere risolti in modo semplice, ad esempio contattando l'ISP o aggiornando il piano Internet. Per gli utenti che cercano una soluzione avanzata per bypassare i problemi legati all'ISP, l'utilizzo di un servizio proxy affidabile come OkeyProxypuò essere un'opzione efficace per migliorare la connettività e ridurre le interruzioni.

Domande frequenti

  1. Qual è la perdita di pacchetti accettabile?

    In genere, un tasso di perdita di pacchetti inferiore a 1% è accettabile per la maggior parte delle applicazioni. Tassi superiori a questo possono indicare un problema.

  2. Perché si verifica una perdita di pacchetti con Ethernet?

    La perdita di pacchetti nelle connessioni Ethernet può verificarsi a causa di problemi quali cavi difettosi, porte Ethernet danneggiate o impostazioni di rete errate. Anche i guasti hardware, come il malfunzionamento di un adattatore di rete o di uno switch, possono interrompere il flusso di dati. Inoltre, un traffico di rete eccessivo, conflitti software o driver obsoleti possono compromettere le prestazioni. In rari casi, possono contribuire le interferenze di dispositivi elettrici vicini o un'infrastruttura inadeguata da parte dell'ISP.

  3. La perdita di pacchetti può essere risolta?

    Sì, a seconda della causa. Le soluzioni più comuni sono quelle di risolvere i problemi hardware, contattare l'ISP o utilizzare un proxy/VPN.

  4. I proxy aiutano a gestire la perdita di pacchetti?

    I proxy possono reindirizzare il traffico attraverso server ottimizzati, riducendo l'impatto della congestione dovuta all'ISP o alle inefficienze di routing.