Avete mai provato ad accedere a un sito web o a connettervi a un servizio online per poi vedere un messaggio del tipo "L'indirizzo IP corrente è solo per una rete locale"?
Non preoccupatevi: si tratta di un problema comune e l'indirizzo IP corrente è solo per una rete locale, la soluzione di solito è piuttosto semplice. Questa guida vi spiegherà il significato di questo messaggio, il motivo per cui si verifica e come risolverlo in modo da poter tornare online senza problemi.
Cosa significa "Solo rete locale"?
Quando l'indirizzo IP è "solo rete locale", significa che il dispositivo utilizza un indirizzo IP interno che funziona all'interno della rete privata (come il Wi-Fi di casa) ma non può collegarsi a Internet.
Considerate il vostro IP locale come un numero civico della vostra strada: è utile solo per comunicare all'interno del vostro quartiere. Per raggiungere Internet (la città più grande), è necessario un indirizzo IP pubblico assegnato dal provider di servizi Internet (ISP).
Perché si verifica questo messaggio?
Ci sono alcuni motivi per cui il dispositivo potrebbe avere solo un indirizzo IP locale:
- Problemi del router: Il router non assegna correttamente un IP pubblico.
- Problemi di connessione a Internet: La connessione al vostro ISP potrebbe essere interrotta.
- Configurazione del dispositivo: Il dispositivo è configurato in modo errato e utilizza solo un IP locale.
- Impostazioni del firewall o della VPN: Impostazioni troppo rigide possono bloccare l'accesso a Internet.
- Restrizioni ISP: Il vostro ISP potrebbe aver temporaneamente sospeso l'assegnazione del vostro IP pubblico.
Come risolvere il problema "L'indirizzo IP corrente è solo per una rete locale".
Ecco alcuni semplici passaggi per risolvere il problema:
1. Riavviare il router e il dispositivo
A volte basta un rapido riavvio:
- Spegnere il router e attendere circa 30 secondi prima di riaccenderlo.
- Riavviare il computer, lo smartphone o altri dispositivi che cercano di connettersi.
In questo modo si costringe il router a riassegnare gli indirizzi IP, il che spesso rappresenta una prima soluzione del tipo "L'indirizzo IP attuale è solo per una rete locale".
2. Controllare la connessione a Internet
Dopo il riavvio, se i problemi non sono stati risolti, è il momento di verificare che Internet funzioni:
- Collegare un altro dispositivo (come il telefono) alla stessa rete.
- Se riesce ad accedere a Internet, il problema potrebbe essere legato al dispositivo specifico. In caso contrario, il problema potrebbe dipendere dal vostro ISP.
3. Rinnovo dell'indirizzo IP
Se il problema riguarda un dispositivo specifico, provare ad aggiornare il suo indirizzo IP:
Per Windows
- Aperto Prompt dei comandi (cercate "cmd" nel menu Start).
- Digitare i seguenti comandi, premendo Invio dopo ciascuno di essi:
ipconfig /release
ipconfig /renew
Per macOS
- Vai a Preferenze di sistema > Rete.
- Selezionare la connessione attiva, fare clic su Avanzato, quindi passare alla sezione TCP/IP scheda.
- Cliccare Rinnovo del contratto di locazione DHCP.
Per telefono cellulare
- Accedere alla sezione Impostazioni Wi-Fi.
- Toccare la rete corrente e scegliere Dimenticare la rete.
- Ricollegarsi alla rete e lasciare che il telefono assegni automaticamente un nuovo indirizzo IP.
4. Verifica delle impostazioni del router
Se il problema non riguarda solo un determinato dispositivo, verificate lo stato del router accedendo al pannello di amministrazione del router (solitamente accessibile all'indirizzo 192.168.1.1
o 192.168.0.1
):
- Impostazioni DHCP: Confermare che il DHCP è abilitato in modo che il router possa assegnare gli indirizzi IP.
- Stato della connessione: Assicurarsi che il router sia collegato all'ISP.
5. Disattivare Extra Protector
Se si utilizza un VPN o delega, o un firewall rigoroso che potrebbero interferire con la connessione a Internet, spegneteli temporaneamente e verificate se il messaggio "L'indirizzo IP corrente è solo per una rete locale" è apparso di nuovo.
6. Contatto ISP
Infine, se nessuno dei passaggi precedenti funziona, il colpevole potrebbe essere il vostro ISP. Chiamatelo a:
- Verificate se ci sono outages nella vostra zona.
- Confermare che l'account è attivo.
- Chiedere se è necessario ripristinare la connessione.
Prevenzione del problema "Solo rete locale
Come già detto, controllare e risolvere il problema "L'indirizzo IP corrente è solo per una rete locale" non è difficile, ma è meglio evitare che si verifichi in primo luogo.
Ecco alcuni suggerimenti per evitare di incorrere in problemi di "solo rete locale":

-
Aggiornare il router:
I router più vecchi possono avere difficoltà ad assegnare gli IP.
-
Utilizzare un proxy affidabile:
Servizi come OkeyProxy può mascherare l'IP locale e fornire una connessione senza problemi a Internet.
-
Mantenete il vostro software aggiornato:
Assicuratevi che il firmware del router e i driver di rete del dispositivo siano aggiornati.
-
Monitoraggio dei dispositivi di rete:
Un numero eccessivo di dispositivi può sovraccaricare il router, quindi considerate la possibilità di limitare le connessioni, se necessario.
Conclusione
Il messaggio "L'indirizzo IP corrente è solo per una rete locale" può sembrare tecnico, ma di solito è semplice da risolvere. Riavviando il router, rinnovando l'IP o modificando alcune impostazioni si può tornare online in poco tempo.
Se la privacy o l'accesso a siti riservati sono importanti, prendete in considerazione l'utilizzo di un servizio proxy affidabile come OkeyProxyche dispone di oltre 150 milioni di IP provenienti da oltre 200 regioni. Non solo è in grado di mascherare il vostro IP, ma garantisce anche una connessione Internet stabile e sicura.
Tutto può essere risolto ora! Sapendo come affrontare il problema "L'indirizzo IP corrente è solo per una rete locale", tornare online non è mai stato così facile!